Al DLAB il corso creato da QWorld e organizzato da QItaly e dal CRS4
Il 5 febbraio si svolgerà il secondo incontro del ciclo di webinar: strumenti e strategie per supportare l’innovazione per startup, PMI e studenti/esse
Dal 3 al 7 febbraio 2025 si terrà un corso di 20 ore dedicato alla classificazione del testo e all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) organizzato da UniCA
Il 29 gennaio si terrà una conferenza organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari sulle Tecnologie Immersive XR, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR), sperimentate e utilizzate all’interno del Cagliari Digital Lab
Il 27 gennaio partecipa al sesto meeting organizzato dal CRS4, dedicato alle tecnologie quantistiche e alle loro applicazioni concrete
Parte il ciclo di webinar organizzati da Abinsula all’interno del Cagliari DLAB su Innovazione e Crescita in cui si approfondiranno gli strumenti e le strategie per supportare l’innovazione per startup, PMI e studenti/esse
Nuovo Hackathon del Cagliari DLAB: si svolgerà dal 22 al 24 gennaio ed è dedicato alle tecnologie emergenti applicate al turismo
Il 27 novembre partecipa al quinto meeting organizzato dal CRS4, dedicato alle tecnologie quantistiche e alle loro applicazioni concrete
Il 25 e 26 ottobre partecipa al convegno dedicato all’imprenditoria femminile: donne imprenditrici, startupper e leader aziendali avranno modo di incontrarsi e creare un ambiente stimolante per promuovere l’empowerment delle donne dell’innovazione e delle tecnologie emergenti.