Giornata delle Tecnologie Immersive
Il nuovo modo di vivere il digitale
Obiettivi e temi dell'evento
Le Tecnologie Immersive XR, che includono realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR), consentono di arricchire il mondo reale con elementi digitali o di creare ambienti virtuali realistici completamente nuovi.
La realtà virtuale genera uno spazio esclusivamente digitale, offrendo un'esperienza immersiva in un mondo separato dalla realtà fisica. Al contrario, la realtà aumentata arricchisce lo spazio fisico e l'esperienza umana con elementi multimediali digitali, migliorando l'esperienza dell'utente grazie a dispositivi mobili avanzati.
Le Tecnologie Immersive possiedono un grande potenziale applicativo perché sono in grado di sperimentare e proporre soluzioni innovative in ambiti come il turismo e la smart city.
Ad esempio, la tecnologia XR può:
- simulare progetti infrastrutturali
- valutare e ottimizzare gli spazi urbani
- migliorare gli spostamenti urbani di cittadini e cittadine
- trasformare il modo in cui le persone esplorano la città, arricchendo monumenti e attrazioni con contenuti digitali interattivi
La conferenza è dedicata alla presentazione di use case su virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e metaverso, con particolare riferimento alle tecnologie emergenti sperimentate all'interno del Cagliari Digital Lab. Saranno proposte dimostrazioni live con prototipi e dimostratori di Tecnologie Immersive come visori e app VR.
I/le partecipanti potranno analizzare le tecnologie di generazione e fruizione di contenuti XR, visualizzare su PC gli ambienti ricreati in 3D e indossare i visori per vivere le esperienze di visita immersiva.
Dove
Agenda
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Benvenuto e keynote introduttivo
Relatori:
- Ing. Castrignanò - Responsabile CTE Cagliari
- Prof. Luigi Atzori - Università di Cagliari
Sardegna XR: l'ecosistema sardo delle Tecnologie immersive
Relatori:
- Alessandro Floris - "L'XR nel turismo"
- Francesco Sortino - "L'esperienza in ambito Tecnologie immersive di Tiscali"
- Stefano Curatti - "Innovare attraverso l'immersione: la visione di Sprama"
Pausa caffè
L'applicazione delle Tecnologie Immersive in Italia
Relatori:
- Riccardo Rosati - "Ricerca e Innovazione nelle Tecnologie XR: un approccio accademico"
- Valeria Doddi - "La creatività digitale: progetti immersivi Made in Italy"
- Federico Fioriti - "La Rete delle CTE: esperienze e opportunità"
- Giuseppe Perrone - "Tecnologie immersive e Intelligenza Artificiale: trend e prospettive"
- Emanuele Taddei/Valeria Doddi - "Arcobaleno CGI"
Infrastruttura e soluzioni NVIDIA a supporto della tecnologia immersiva
Relatore:
- Liron Freind-Saadon - "Powering XR: il ruolo di NVIDIA nel futuro immersivo"
Pitch
Relatori:
- Carla Monni - MONNIVERSE
- Andrea Bandera - Stato 1
- Jorma Ferino - SJM TECH
- Alfonso Consalvo - VR Tourism
- Lorenzo Raffi - Invisible Cities Srl
- Alessia Cuccu - LIEU.City
- Christian Dessi - DessignInnovation
Attività di Networking e Dimostratori
Altre informazioni
La conferenza si rivolge a professionisti e professioniste del settore, studenti e studentesse, startup e PMI.
È possibile ricevere 1 CFU se si frequentano le tre giornate dedicate alle tecnologie emergenti organizzate dalla CTE di Cagliari (29 gennaio, 27 febbraio e 27 marzo).
Per registrarti alla conferenza vai su Eventbrite: clicca qui
Se vuoi seguire l'evento da remoto iscriviti qui: link